Traumi

Traumi

In psicologia si parla di trauma quando si verifica un evento che per la persona è particolarmente stressante, tanto da rappresentare una minaccia alla propria integrità. Quando il trauma non viene elaborato in modo corretto, resta bloccato. Quelle emozioni sgradevoli che si sono provate in quella determinata occasione, vanno a determinare una disfunzione che compromette il benessere della persona. L’impatto può variare da soggetto a soggetto ma, talvolta, può risultare così forte da compromettere la vita di ogni giorno. Per questo è importante rivolgersi ad uno specialista per affrontare quel blocco, ripercorrere il trauma e superarlo insieme.

Non esiste una “configurazione” di trauma, per ognuno può essere traumatico qualcosa di diverso come un incidente, un episodio di vita vissuta con un’altra persona, un sentimento. Ovviamente ci sono traumi molto gravosi come le violenze, che ledono la sfera privata molto profondamente, ma anche in questo caso con un corretto approccio e una terapia è possibile affrontare il trauma.

Testimonianze

Chiama per fissare un appuntamento