Disturbi di personalità

Disturbi di personalità

Un disturbo della personalità può determinare delle conseguenze molto diverse come cambiamenti dei tratti della personalità con caratteristiche e aspetti patologici, compromissioni del sé e della propria identità, compromissione nell’espressione della propria personalità e del funzionamento di alcuni aspetti della propria socialità. Questo può modificare sia il sé, relativamente alla persona, alla sua percezione e i suoi obiettivi, sia modificare dei tratti fondamentali per le relazioni sociali come l’empatia o la capacità di stabilire intimità con gli altri. Nei soggetti con disturbi della personalità ci possono essere dei tratti molto evidenti come distacco, disinibizione, atteggiamenti compulsivi, emozioni negative ma anche sintomi molto più lievi che rendono talvolta difficile affrontare il problema ed identificare il disturbo.

I più comuni disturbi di personalità sono: borderline, dipendente, evitante, narcisistico, paranoide, ossessivo-compulsivo, antisociale. Ognuno si manifesta con delle caratteristiche differenti anche se sono diversi i tratti in comune. Per questo rivolgersi ad uno specialista è fondamentale per risolvere nel modo più adeguato la sintomatologia con un percorso e una terapia idonea in base alla propria situazione e allo stadio di avanzamento della patologia.

Testimonianze

Chiama per fissare un appuntamento