Questo termine viene comunemente utilizzato per indicare il complesso di comportamenti e reazioni che l’organismo manifesta a seguito di uno stimolo, che può essere temporaneo o perdurante. Ognuno percepisce in modo molto differente le manifestazioni esterne, da queste si determina sempre una reazione: negativa, positiva o neutra.
Quando si genera ansia, il corpo reagisce a qualcosa che ritiene pericoloso e lo fa, non solo attraverso lo stato emotivo, ma anche attraverso una serie di manifestazioni fisiche come senso di vuoto, pensieri negativi, tensione e tremore, palpitazioni o vertigini, aumento del battito cardiaco, formicolio, nausea.
I fenomeni possono inasprirsi nel tempo e determinare vere e proprie fobie, disturbi e problemi psico-sociali e anche impossibilità a condurre una vita normale. Se non curati questi possono diventare motivo di invalidità sociale, tuttavia, gli studi scientifici dimostrano che con una corretta terapia e il giusto professionista è possibile risolvere, anche completamente, il problema.